Fonte: taketonews.com
StEs gibt einfach einen richtigen Zeitpunkt, Dinge zu tun, und das war, über den Sinn des Lebens zu sprechen und darüber, dass letzteres jenseits jeglicher Psychopathologie nur eine Geschichte bleibt. Das ging so für Vittorino Andreoli, ein bekannter Psychiater, der die Punkte berührt, die zur Bedeutung führenmit einer Reihe von 23 Büchern, die sich auf Geduld und Freundlichkeit, aber auch auf Vertrauen und Vorstellungskraft konzentrieren.
Fonte: iodonna.it
5 marzo 2023 | Rossana Campisi
Nella nostra nuova collana di libri, lo psichiatra Vittorino Andreoli indaga il senso dell'esistenza a partire da 23 parole chiave. Si comincia con il coraggio. L'iniziativa di iO Donna - Corriere della Sera
Fonte: teknomers.com
5 marzo 2023
Stil y a simplement un bon moment pour faire les choses et c’était pour parler du sens de la vie et du fait que celle-ci, au-delà de toute psychopathologie, reste juste une histoire.
Corrado Augias, Giorgio Zanchini intervistano Prof. Vittorino Andreoli
La vecchiaia come risorsa. In un'epoca in cui l'occidente invecchia, e alcuni dei leader più importanti dagli USA all'Italia sono ottantenni, ci si interroga su cosa voglia dire la vecchiaia oggi. Con lo psichiatra Vittorino Andreoli una riflessione su come lo scambio del sapere fra diverse generazioni possa continuare e arricchire le società, senza soffocare i giovani.
Fonte: insalutenews.it
8 gennaio 2020
Roma, 8 gennaio 2020 – La Fondazione per la Medicina Personalizzata FMP ha promosso una campagna di informazione, che nasce dall’osservazione della pratica clinica sulla rabbia nei pazienti oncologici.
Talk le interviste | Padre Pio TV
Fonte: messaggeroveneto.gelocal.it
22 febbraio 2014
Il noto psichiatra al Verdi di Pordenone, a confronto con una platea di giovani e genitori. «I ragazzi di oggi si buttano via, abbiamo il compito di insegnare loro a vivere»
Fonte: posinatonews.it
21 gennaio 2020 | Luigi De Rosa
Vittorino Andreoli è uno degli psichiatri italiani più conosciuti e stimati del nostro Paese, persona colta, che buca lo schermo tv grazie alla sua umanità, sottolineata dalla voce sempre pacata e rassicurante. L’atteggiamento umile verso chi gli chiede consiglio, e quei capelli grigi sempre un po’ arruffati che mi ricordano la zazzera più celebre di Einstein, e gli donano la stessa simpatia.
Fonte: Alto Adige
13 febbraio 2023 - Francesco Provinciali
Lo psichiatra. «Vorrei che ognuno fosse davvero consapevole della straordinarietà di aver raggiunto questa fase della vita»
Fonte: ohga.it
22 luglio 2022 | Samanta Travini
Se consideriamo le nostre fragilità come qualcosa di cui vergognarci, tenderemo a nasconderle e a indossare un’armatura. Ma questo potrebbe portarci a essere più prepotenti, nel tentativo di apparire sempre come i migliori. Ecco perché dobbiamo invece riconoscere il valore della fragilità.
7 febbraio 2023
Progetto di felicità - Percorsi esistenziali alla ricerca del senso.
AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani
La perfezione è il più grande errore che si possa stabilire in un essere umano.
La fragilità è un valore umano. Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere della nostra umanità, che di volta in volta ci aiutano nell’affrontare le difficoltà, nel rispondere alle esigenze degli altri con partecipazione.
In Italia il livello di civiltà è disastroso, siamo regrediti alla cultura del nemico
Il dolore è una qualità dell'essere fragile.
L'uomo non resisterebbe al buio, senza una lampadina che rischiari una pagina da leggere o che alimenti un computer su cui digitare un nuovo mondo, che dipende anch'esso dall'energia.
L’Italia è un paziente malato di mente. Malato grave. Dal punto di vista psichiatrico, direi che è da ricovero. Però non ci sono più i manicomi.
È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede.
La violenza diventa un linguaggio per compensare le frustrazioni, perchè bisogna tenere conto che, se in questa società conta il potere, il potere di avere le cose, ebbene c'è anche un potere nel distruggerle, perchè in questo modo si riesce a dominarle.
Copyright © 2023 - Vittorino Andreoli
vittorinoandreoli.it è una realizzazione Passport