Le ultime di e su Andreoli
-
Al centro Il Bucaneve si presenta il saggio “Il Gesù di tutti”
Fonte: luccaindiretta.it
7 dicembre 2023
Il libro è una riedizione di un volume di successo del 2013, che per volere dello stesso Andreoli viene ridato alle stampe con lo stesso titolo e senza modifiche al testo per soddisfare le richieste di molti lettori.
-
La spontaneità e la bellezza delle pietre che mancano ai pittori celebri
Fonte: linkiesta.it
4 dicembre 2023
Nel suo libro “Muretti a secco” Vittorino Andreoli ( Edizioni [LOW]) ha deciso di percorrere a ritroso la storia dell’umanità fino a scoprire in che momento, davvero, abbiamo smesso di comportarci come singoli e abbiamo imparato a stare insieme.
-
Chi è per te Gesù?
20 novembre 2023
L'umano in Gesù di Nazarteh. Dialoghi intorno alla figura di Gesù nell'era contemporanea.
Sala dello studio Teologico - Piazza del Santo 11 - Padova -
“Il senso dell’esistenza è la cooperazione”: le parole di Vittorino Andreoli
Fonte: spazio50.org
7 novembre 2023 | Raffaello Carabini
Insieme si vince è il nuovo libro di Vittorino Andreoli, il più famoso psichiatra italiano. È l’affermazione, articolata e approfondita, di come oggi la “lotta per l’esistenza”, indicata dall’evoluzionista Charles Darwin come imperativo per tutti gli esseri viventi, non sia più reale. E di come a quel paradigma bisogna sostituirne un altro: il senso dell’esistenza è la cooperazione.
-
Homo Stupidus Stupidus
18 novembre 2023
L'agonia di una civiltà. CORSO SPECIALISTICO DI BIOETICA AVANZATA. XV Edizione - ANNO ACCADEMICO 2023 – 2024
Moderatore Enrico LargheroConferenza
Dibattito
-
Lectio magistralis: Umanizzare le cure: cosa significa?
4 novembre 2023
Accogli e ascolta, informa e spiega, educa e stai vicino, accompagna nelle cure. Convegno presso aula magna Facoltà di medicina e chirurgia - Università degli Studi di Brescia.
-
RAI 3 - Prof. Vittorino Andreoli intervistato a Macondo
19 novembre 2023
Lo psichiatra Vittorino Andreoli parla della sua Macondo e ci spiega il significato di una parola entrata da poco nel nostro linguaggio: "ecoansia".
Conduce Camila Raznovich -
«Senza relazione medico-malato anche la scienza perde significato»
Fonte: giornaledibrescia.it
5 novembre 2023 | Anna Della Moretta
«Senza la relazione anche le più grandi scoperte scientifiche perdono il loro peso e il loro significato». Lo psichiatra Vittorino Andreoli non ha dubbi. Convinto che, soprattutto oggi, «non è più possibile staccare il sapere dalle modalità con le quali viene applicato: esso acquista significato, infatti, solo in base alla relazione che instauriamo per applicarlo».
-
Ai muri lo psichiatra preferisce i muretti
Fonte: repubblica.it
05 novembre 2023 | Simone Mosca
Vittorino Andreoli ne ha fotografati centinaia, ricavandone ora un libro piuttosto curioso: «Non sono una mia ossessione ma il passaggio freudiano dall’Io al Noi. E non solo». intervista.
-
Vittorino Andreoli: Bota është në duart e imbecilëve me diagnoza psikiatrike
Fonte: gazetatema.net
14 aprile 2023
Vittorino Andreoli është mjek dhe shkrimtar italian. Psikiatër dhe neurofarmakolog i njohur, ai shquhet për një reflektim kritik të qartë e të thellë mbi problemet kryesore të shoqërisë bashkëkohore. Në një intervistë për Corriere della Sera, psikiatri 82-vjeçarrë rrëfen momente të karrierës, flet për pleqërinë, lumturinë dhe mënyrën si e kanë ndryshuar botën dhe njeriun rrjetet sociale.
-
RAI 3 - Che sarà...
14 ottobre 2023
RAI 3 - Serena Bortone intervista il Prof. Vittorino Andreoli sul perchè l'uomo compie atti di violenza sull'essere umano , sapendo che la volenza genera altra violenza.
-
La perfezione è il più grande errore che si possa stabilire in un essere umano.
-
La fragilità è un valore umano. Non sono affatto le dimostrazioni di forza a farci crescere, ma le nostre mille fragilità: tracce sincere della nostra umanità, che di volta in volta ci aiutano nell’affrontare le difficoltà, nel rispondere alle esigenze degli altri con partecipazione.
-
In Italia il livello di civiltà è disastroso, siamo regrediti alla cultura del nemico
-
Il dolore è una qualità dell'essere fragile.
-
L'uomo non resisterebbe al buio, senza una lampadina che rischiari una pagina da leggere o che alimenti un computer su cui digitare un nuovo mondo, che dipende anch'esso dall'energia.
-
L’Italia è un paziente malato di mente. Malato grave. Dal punto di vista psichiatrico, direi che è da ricovero. Però non ci sono più i manicomi.
-
È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede.
-
La violenza diventa un linguaggio per compensare le frustrazioni, perchè bisogna tenere conto che, se in questa società conta il potere, il potere di avere le cose, ebbene c'è anche un potere nel distruggerle, perchè in questo modo si riesce a dominarle.